Regolazione dell’inclinazione del sedile per sedie girevoli: Quando ha senso e a cosa fare attenzione

Regolazione dell’inclinazione del sedile per sedie girevoli: Quando ha senso e a cosa fare attenzione

Perché la regolazione dell’inclinazione del sedile ha senso

Un angolo di seduta più ampio e aperto fa sì che i vasi sanguigni dell’addome siano meno costretti, come un tubo da giardino non attorcigliato! La regolazione dell’inclinazione del sedile può quindi essere particolarmente utile nella posizione di seduta avanzata

In una posizione di seduta neutra, cioè senza inclinazione, è importante che l'altezza del sedile sia regolata correttamente. In questo modo si evita l’accumulo di pressione sulla parte inferiore delle cosce e il supporto a tutta superficie del sedile offre un sostegno e un comfort uniformi.

Nelle poltrone girevoli Sedus, un incavo del sedile appositamente sagomato fornisce un sostegno supplementare. Nelle sedie dinamiche, infatti, la pressione esercitata dall'inclinazione dello schienale genera una forza contraria sul sedile che, in casi estremi, può far scivolare involontariamente il corpo in avanti. La sagomatura del sedile progettata da Sedus previene efficacemente questo fenomeno, in quanto il dolore alla tuberosità ischiatica, comunemente noto come dolore all'osso sacro, viene rallentato dal rialzo anteriore della sagomatura del sedile.

Impostazione corretta della regolazione dell'inclinazione del sedile

Quando si attiva l'inclinazione del sedile, questo può inclinarsi in avanti di 4°. Questa variazione è chiaramente percepibile. Tuttavia, se l'inclinazione viene regolata troppo (più di 4-5°), aumenta il rischio di scivolare fuori dal sedile, soprattutto in caso di:

  • Sedie senza un incavo pronunciato per il sedile
  • Rivestimenti lisci per sedili, come quelli in pelle o similpelle
  • Utenti che siedono solo sul bordo anteriore del sedile e non utilizzano l'intera superficie del sedile.

Questi fattori possono verificarsi frequentemente nella vita di tutti i giorni e devono quindi essere presi in considerazione quando si sceglie la seduta o il modo in cui ci si siede.

La sottostruttura fa la differenza

Molti pensano che il comfort di una sedia dipenda principalmente dai contorni della schiuma del sedile. In realtà, le misurazioni della distribuzione della pressione sul sedile, che Sedus effettua regolarmente, dimostrano che la forma della scocca rigida del sedile, ovvero la sottostruttura, è determinante. Con il passare del tempo, la schiuma del sedile “sprofonda" fino a 2/3 della sua altezza originale, soprattutto in corrispondenza delle tuberosità ischiatiche, o ossa del sedere, il che significa che l'ergonomia dipende a lungo termine dalla sottostruttura. Una piastra di seduta ben modellata impedisce efficacemente lo scivolamento del sedile e garantisce un supporto ergonomico duraturo.

Combinazione con la scrivania

L’inclinazione del sedile non influisce solo sulla postura di seduta, ma anche sull’allineamento ergonomico con la scrivania. L’inclinazione solleva i glutei di circa 25 mm. Per continuare a ottenere una distribuzione uniforme della pressione sulla parte inferiore delle cosce, l’altezza del sedile deve essere aumentata di altri 15 mm. Ciò significa che l'altezza della scrivania deve essere regolata di circa 35-40 mm per evitare una postura chinata. Una scrivania regolabile in altezza è l'ideale per completare la regolazione dell'inclinazione del sedile.

Conclusione: l’uso corretto è fondamentale

La regolazione dell'inclinazione del sedile può essere una soluzione particolarmente valida per le persone con gambe corte. Con una normale pressione sulla parte inferiore delle cosce, possono sedersi più in alto con i glutei e raggiungere facilmente il pavimento con i piedi. Ciò è particolarmente pratico quando si lavora a una scrivania non regolabile in altezza.

La regolazione dell'inclinazione del sedile può migliorare l'ergonomia e il comfort di seduta se utilizzata correttamente. È importante considerare le raccomandazioni generali: Una regolazione moderata, la giusta combinazione con la scrivania e la considerazione delle proporzioni corporee individuali sono fondamentali. Se si presta attenzione a questi fattori, si può trarre vantaggio dall'inclinazione del sedile e rendere la propria giornata lavorativa più sana e confortevole.

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare