Penguin Random House India: Esempi ispiratori di ambienti di lavoro innovativi e incentrati sulle persone

Penguin Random House India: Esempi ispiratori di ambienti di lavoro innovativi e incentrati sulle persone

Dalla riduzione dello spazio al miglioramento della qualità

Nel 2021, Penguin Random House India si è trasferita da un ufficio di 1.200 m² a uno spazio di 650 m². Tuttavia, questo trasferimento non si è limitato a un semplice ridimensionamento, ma ha rappresentato un cambiamento fondamentale negli obiettivi. L’ufficio non è più stato concepito come uno spazio di lavoro puramente funzionale, ma come un centro dinamico che favorisce la collaborazione, la creatività e l'impegno interpersonale. Gli architetti di SJK Architects hanno colto l'opportunità di ridefinire il ruolo degli uffici all'interno di un modello di lavoro ibrido.

Un’architettura di connessione: Tre cortili centrali

Il cuore del progetto è costituito da tre spazi comuni, denominati “cortili”, che fungono da nucleo sociale dell’ufficio. Questi sono collegati tra loro da “strade” che creano un ambiente di lavoro fluido e interattivo: 

  1. Il cortile principale: Situata all’ingresso, quest’area emana un’atmosfera da salotto con comodi divani, poltrone e tavoli rotondi, che la rendono ideale per riunioni informali o per un lavoro individuale mirato.
  2. Il cortile orientale: Con un’atmosfera simile a quella di un club, questo spazio è progettato per sessioni creative e conversazioni rilassate.
  3. Il cortile occidentale: Dotata di un bar e di un piccolo anfiteatro, quest'area è in grado di ospitare grandi riunioni ed eventi. 

La flessibilità come principio fondamentale

Oltre a questi spazi sociali, le aree di lavoro tradizionali sono disposte strategicamente intorno ai cortili. Grazie all'abbondante luce naturale proveniente da più direzioni, queste zone offrono un mix di spazi di lavoro individuali e collaborativi.

Una caratteristica distintiva dell'ufficio è la sua struttura “malleabile”, che consente di adattare le postazioni di lavoro alle diverse esigenze. I dipendenti possono scegliere tra una varietà di sedute e di ambienti di lavoro, che spaziano da zone tranquille di ritiro a zone aperte e comunicative.

Come spiega Roshni Kshirsagar:
“Gli spazi versatili, nati dal processo di progettazione, permettono agli utenti di scegliere l’ambiente che preferiscono per le diverse attività, che si tratti di una discussione informale con gli autori, di un'intensa sessione di focus o di una rilassata chiacchierata al caffè”.
 

Ripensare il luogo di lavoro: Più qualità in meno spazio

Il progetto di Penguin Random House India dimostra che la riduzione dello spazio in ufficio non richiede compromessi. Al contrario, un design accurato può migliorare la qualità e la versatilità dell'ambiente di lavoro.

Conclusioni: L’innovativo concetto di ufficio di SJK Architects esemplifica come i modelli di lavoro ibridi possano essere implementati con successo. Dando priorità all'interazione sociale, alla flessibilità e al benessere dei dipendenti, questo spazio di lavoro costituisce un punto di riferimento per le esigenze in evoluzione delle aziende contemporanee.

Per saperne di più su questo argomento, consultate il numero 19 di Sedus Insights.
 

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare