Contatto stampa
Ufficio stampa Sedus
Christof-Stoll-Straße 1 (ex Gewerbestraße 2)
79804 Dogern
Telefono: +49 (0) 7751 84 - 320
E-mail: presse@sedus.com
Ufficio stampa Sedus
Christof-Stoll-Straße 1 (ex Gewerbestraße 2)
79804 Dogern
Telefono: +49 (0) 7751 84 - 320
E-mail: presse@sedus.com
Meeting, conferenze e conversazioni creative sono il motore di ogni organizzazione di successo. Una sedia che accompagna questi momenti deve offrire più di una semplice seduta: deve accogliere, ispirare e supportare chi la utilizza. La nuova sedia girevole se:mission è stata sviluppata proprio per soddisfare queste esigenze.
"Una buona sedia è come un buon anfitrione: accogliente, confortevole ed elegante", spiega Ernst Holzapfel, Direttore Marketing di Sedus Stoll AG. "se:mission si apre in avanti, quasi come un gesto di benvenuto – appare leggera e moderna, trasmettendo al contempo una sensazione di protezione. Queste caratteristiche la rendono la scelta perfetta non solo per sale conferenze, aree meeting e uffici direzionali, ma anche per un home office elegante e raffinato."
se:mission favorisce un modo di sedersi intuitivo e dinamico, adattandosi naturalmente al corpo e alle esigenze dell’utente. Il concetto di movimento brevettato DuoMotion combina una delicata meccanica oscillante (con un angolo di apertura di 7°) a una struttura dello schienale flessibile, che segue ogni movimento. Per affrontare al meglio riunioni prolungate o momenti di lavoro concentrato, ulteriori dettagli ergonomici garantiscono il massimo comfort:
Una seduta più salutare – La sagomatura ergonomica della seduta e il bordo anteriore inclinato riducono i punti di pressione e favoriscono una postura eretta.
Sostegno mirato per la schiena – Il supporto lombare integrato allevia la tensione nella parte bassa della schiena, proteggendo la colonna vertebrale.
Comfort percepibile – L’ampia seduta con cuscino a molle garantisce un comfort eccellente anche durante lunghi periodi di utilizzo. Inoltre, il meccanismo di ritorno opzionale riporta automaticamente la sedia nella sua posizione iniziale dopo l’uso, mantenendo sempre in ordine le sale riunioni.
La sostenibilità non è più una tendenza, ma una necessità, soprattutto nella progettazione degli ambienti di lavoro moderni. se:mission stabilisce nuovi standard in questo ambito: questa sedia per conferenze e ufficio è stata sviluppata con un impiego minimo di materiali, senza incollaggi e con la possibilità di aggiungere i pannelli laterali anche in un secondo momento. Un dettaglio di design che rispetta le risorse e consente un adattamento flessibile alle esigenze in evoluzione.
Oltre al suo design essenziale e all’eccellenza ergonomica, se:mission si distingue anche per il suo approccio sostenibile:
Una sedia di alta qualità non deve solo garantire ergonomia, ma anche integrarsi esteticamente in ambienti diversi. se:mission è disponibile in un’ampia gamma di colori, materiali e finiture, offrendo numerose possibilità di personalizzazione.
"Il mio dettaglio preferito è senza dubbio la soluzione tecnica per il fissaggio dei pannelli laterali," spiega il designer Volker Eysing. "Nessuna vite visibile, un’integrazione pulita nelle scanalature della scocca e la possibilità di scegliere tra pannelli in plastica, plastica rivestita in tessuto o pelle, fino alle versioni in legno curvato 3D. Il fatto che alla fine abbia prevalso anche la variante in legno è motivo di orgoglio per tutto il team di progetto."
Vuoi scoprire di più sul processo di design? Leggi l’intervista a Volker Eysing sul nostro blog Sedus What’s up: se:mission - The sustainable conference chair by Volker Eysing & Sedus
Le immagini possono essere scaricate anche nel Sedus Mediacenter.