I 150 anni di storia di Sedus sono caratterizzati da uno spirito pionieristico, sia in termini di ergonomia che di processi produttivi o sostenibilità. Nell'accezione odierna, sostenibilità significa proteggere le basi essenziali della vita per le persone di oggi e per le generazioni future, in modo che tutti possano vivere in un mondo sano dal punto di vista ecologico, sociale ed economico. Questo approccio olistico ispira i pensieri e le azioni di Sedus.
Sedustainable

Tre prospettive:
sociale, ecologica ed economica
Il concetto di sostenibilità di Sedus si basa sui tre pilastri degli aspetti sociali, ecologici ed economici, perché solo attraverso di essi un'azienda può svilupparsi a lungo termine.
Scoprite le misure, i progetti e i retroscena dei singoli pilastri:

Aspetti sociali
L’impegno per scopi benefici è profondamente radicato nella struttura aziendale di Sedus.

Ecologia
I principi ecologici sono un elemento fondamentale nell'attività commerciale e produttiva di Sedus.

Economia
Per Sedus agire in modo economico significa operare in modo lungimirante e sostenibile.

La visione di un futuro in cui valga la pena vivere
*L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: Sedus intende raggiungere la neutralità in termini di CO₂ nei suoi siti amministrativi e produttivi entro il 2025.
Guidata dalla visione di un futuro sostenibile, Sedus sviluppa continuamente innovazioni che rispettano l'ambiente e sono ottimizzate per le persone. Le soluzioni di alta qualità e intelligenti per la postazione sono progettate per consentire a tutti di sviluppare appieno il proprio talento e di raggiungere risultati straordinari come parte di un team, attribuendo particolare importanza alle esigenze, ai requisiti e alle aspettative individuali.
In qualità di azienda leader, Sedus ha una grande responsabilità: nei confronti dei propri collaboratori, dei clienti e del pianeta. Per Sedus, sostenibilità significa agire seguendo un approccio olistico, in grado di proteggere oggi le fondamenta della vita di domani. Perché il suo motto è: we really care.

Fondazioni:
i profitti sostengono progetti sociali
Gran parte dei profitti di Sedus sono destinati a due fondazioni di beneficenza. Nel 1985, Emma e Christof Stoll hanno istituito la Fondazione Stoll VITA per organizzare la successione dell’azienda e garantire la continuità del loro impegno di sempre. La fondazione si occupa di promuovere la ricerca scientifica, l’assistenza sanitaria pubblica, l’istruzione, la tutela dell’ambiente e la conservazione della natura. Grazie alla fusione con Gesika Büromöbelwerk GmbH, nel 2002 si è aggiunta la Fondazione Karl Bröcker. I suoi finanziamenti si concentrano su progetti educativi, medici e terapeutici e su strutture per bambini in Germania e all'estero.
Il rapporto di sostenibilità
Sedus adotta una visione olistica della sostenibilità, poiché solo in questo modo è possibile introdurre miglioramenti e continuare a operare con successo come azienda responsabile anche in futuro. Il rapporto di sostenibilità mostra apertamente gli obiettivi e le sfide che Sedus persegue in materia di sostenibilità.